Accesso agli atti documentale e civico
TIPOLOGIE DI ACCESSO
L'accesso documentale, ai sensi
del Capo V (artt. 22 e ss.) della Legge n. 241/1990, consiste nel diritto di
prendere visione ed estrarre copia dei documenti amministrativi da parte dei
sogggetti privati, compresi quelli portatori di interessi collettivi e diffusi,
che abbiano un interesse diretto, concreto ed attuale, corrispondente ad una
situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale é
richiesto l'accesso.
L'accesso civico (o "accesso
semplice"), ai sensi dell'art. 5, comma 1 del D.Lgs. 33/2013 (Decreto
trasparenza), consiste nel diritto di chiunque di richiedere i documenti, le
informazioni o i dati che il Consorzio abbia omesso di pubblicare pur avendone
l'obbligo ai sensi del citato D.Lgs. 33/2013 o di ulteriori e specifiche
disposizioni di legge.
L'accesso civico generalizzato (o
"accesso generalizzato"), ai sensi dell'art. 5, comma 2 del D.Lgs.
33/2013 (Decreto trasparenza), consiste nel diritto di chiunque di accedere a
dati o documenti detenuti dal Consorzio, ulteriori rispetto a quelli sottoposti
ad obbligo di pubblicazione.
MODALITA' DI
ESERCIZIO DEL DIRITTO
Le modalità di esercizio del diritto di accesso sono
contenute nel "Regolamento in materia di accesso documentale, accesso
civico semplice e accesso civico generalizzato"
"REGOLAMENTO IN MATERIA DI ACCESSO DOCUMENTALE, ACCESSO
CIVICO SEMPLICE E ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO"
REGOLAMENTO ACCESSO DOCUMENTALE, CIVICO E GENERALIZZATO
Modello n. 1 - RICHIESTA DI ACCESSO DOCUMENTALE
Modello n. 2 - RICHIESTA DI ACCESSO CIVICO SEMPLICE
Modello n. 3 - RICHIESTA DI ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO
Modello n. 4 - RICHIESTA DI RIESAME DELL' ISTANTE
Modello n. 5 - RICHIESTA DI RIESAME DEL CONTROINTERESSATO
TARIFFARIO